Filantropia strategica: valore, sostenibilità e cultura nel primo incontro del ciclo promosso da Banca Generali e TARGET
Eventi
Martedì 21 ottobre, presso il Training & Innovation Hub di Banca Generali, si è tenuto il primo incontro del ciclo dedicato alla filantropia strategica, promosso da Banca Generali insieme a TARGET, con l’obiettivo di approfondire il ruolo della filantropia come leva di sostenibilità, valore e dialogo tra privati, imprese e cultura.
Ad aprire la serata, i saluti introduttivi di Maria Ameli, Head of Wealth Advisory di Banca Generali, e del Partner di TARGET Pietro Michele Villa, che hanno sottolineato come la filantropia, oggi più che mai, se organizzata in modo strategico, rappresenti un elemento chiave nelle politiche ESG e un investimento in reputazione, cultura e comunità.
Il panel “Cross-Border Philanthropy”, moderato dal Prof. Guido Guerzoni, ha riunito prospettive e competenze diverse sul tema delle sinergie internazionali tra fondazioni, istituzioni culturali e donatori privati, con un focus sui profili tributari e operativi delle donazioni transfrontaliere.
Sono intervenuti Alfredo Malguzzi, Giulia Tosetti e Ursola Rimbotti.
Un sincero grazie a tutti i relatori e ai partecipanti per il contributo e l’interesse dimostrato.