TARGET vince al TAR Lazio per BD Solar: annullata la delibera della giunta regionale n. 171/2023
Deals | Achievements
TARGET, con un team coordinato dal Partner Domenico Segreti e dal Senior Associate Giuseppe Salamone, ha assistito vittoriosamente BD Solar Acquapendente S.r.l. (“BD Solar”) del Gruppo FIVE-E nel giudizio dinanzi al TAR Lazio, Sezione III, riguardante l’impugnazione della Delibera della Giunta Regionale n. 171/2023. Tale delibera aveva introdotto criteri di “riequilibrio territoriale” per l’installazione di impianti fotovoltaici ed eolici in Regione Lazio, creando di fatto un divieto generalizzato di avviare nuovi progetti nella Provincia di Viterbo.
Con la sentenza n. 6969 pubblicata in data 8 aprile 2025 (la “Sentenza”), il TAR Lazio ha accolto il ricorso presentato da BD Solar, annullando sia la Delibera impugnata che la comunicazione di irricevibilità dell’istanza di Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) ex art. 27-bis del D. Lgs. n. 152/2006, relativa alla proposta di realizzazione di un impianto agrivoltaico nel comune di Acquapendente.
Motivazioni della Sentenza
Il TAR Lazio ha ritenuto illegittima la Delibera n. 171/2023 e, di conseguenza, il provvedimento di irricevibilità dell’istanza di PAUR, per i seguenti motivi:
• Violazione dei commi 6 e 7 del D. Lgs n. 199/2021:
La delibera avrebbe introdotto una moratoria per i procedimenti autorizzativi non prioritari in aree diverse da quelle definite idonee, limitando ingiustificatamente lo sviluppo di nuovi progetti.
• Inosservanza delle linee guida del D.M. 10 settembre 2010:
Tale provvedimento avrebbe configurato, per una porzione rilevante del territorio regionale, un divieto preliminare per la realizzazione di progetti da fonti energetiche rinnovabili (FER), in contrasto con le linee guida stesse.
• Contrasto con la giurisprudenza costituzionale:
La sentenza sottolinea come le linee guida rappresentino un perimetro inderogabile volto a garantire una disciplina uniforme a livello nazionale, impedendo alle Regioni di instaurare divieti a priori relativi all’installazione degli impianti da FER.
Il TAR Lazio, quindi, ha stabilito che non è legittimo creare “zone vietate” per l’installazione degli impianti da FER. Invece, ogni procedimento autorizzativo deve essere valutato nel suo specifico contesto, in linea con i principi dell’art. 20, co. 8, del D. Lgs. n. 199/2021 e le relative linee guida.
Implicazioni della Sentenza
La Sentenza, non solo rappresenta una significativa vittoria per BD Solar, ma costituisce anche un importante monito nei confronti delle istituzioni regionali. È essenziale che le scelte programmatiche non impongano divieti predefiniti, bensì prevedano un’istruttoria procedimentale accurata e una valutazione equilibrata dei vari interessi in gioco, in linea con gli obiettivi di transizione energetica e sviluppo sostenibile.
Conclusioni
La Sentenza riafferma il principio secondo cui ogni richiesta autorizzativa per impianti da fonti di energia rinnovabile deve essere sottoposta a una valutazione tecnica e specifica. Questo approccio garantisce il rispetto della normativa vigente e favorisce uno sviluppo equilibrato e coerente con le esigenze territoriali, rappresentando un passo fondamentale per la diffusione delle energie rinnovabili nella Regione Lazio.
LINK ALLEGATO